La Provenza è un’antica provincia che si estendeva dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino all’attuale confine con l’Italia a est, e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo, oggi fa parte della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Una destinazione ideale per trascorrere una vacanza a cavallo all’insegna del relax, degustando buon cibo e del ottimo vino, esplorando i numerosi villaggi ricchi di storia e cavalcando attraverso gli idilliaci paesaggi naturali rappresentati nei quadri dei grandi pittori impressionisti come Monet, Van Gogh e Cézanne.
Organizziamo diversi itinerari tra marzo e novembre. La base dei cavalli è vicino al villaggio medievale di Lauris, a circa un ora da Marsiglia, un magnifico borgo arroccato, dominato dal suo castello medievale; ottimo punto di partenza per avventurarsi nel cuore della Provenza o in direzione della Camargue.
Deliziosi pranzi al sacco e abbondanti cene con prodotti tipici regionali.
In campagna si snodano infiniti sentieri tra i campi coltivati, frutteti e le vigne; i tratti su strada sono ridotti al minimo ma necessari per attraversare i borghi medievali o per abbeverare i cavalli.
Una Guida esperta vi accompagnerà alla scoperta delle curiosità storiche e dei segreti perduti, oltre a farvi conoscere la fauna e la flora di questo variegato territorio.
L’andatura durante il trekking è tranquilla, nonostante ci sia ogni giorno l’opportunità di trottare e galoppare.
Cavalli
I vostri compagni di viaggio sono di diverse razze, vivono in branco durante tutto l’anno; sono di altezza media, equilibrati, tranquilli ed energici quando richiesto, ideali per l’equitazione di campagna.
Andatura
Al passo con opportunità ogni giorno di trottare e galoppare.
Difficoltà
Il livello di difficoltà dei percorsi è intermedio.
Requisiti
Per partecipare a questa vacanza è necessario essere sciolti alle tre andature e abituati a galoppare in gruppo in spazi aperti. La media in sella giornaliera è di 4/6 ore. Il peso limite è di 100 kg.
Ognuno è responsabile del proprio cavallo: pulirlo, sellarlo e dissellarlo, ci sarà sempre a disposizione una persona per assistervi nel caso ci sia bisogno.
Selle
Le selle sono principalmente inglesi, disponibili alcune selle americane. Ogni cavallo avrà a disposizione una bisaccia.
Gruppo
Il gruppo è internazionale e formato normalmente da un massimo di 10 persone.
Di seguito una breve presentazione degli itinerari proposti, per ricevere l’itinerario giornaliero non esitate a contattarci.
Luberon & Camargue – 6 notti / 5 giorni a cavallo
Un viaggio itinerante attraverso la Provenza, durante il quale si attraversano le colline Alpilles, tanto amate da Van Gogh, fino a raggiungere la Camargue e le spiagge del Mediterraneo. La Camargue è la pianura umida fra il Mar Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano, è un area protetta che ospita molte specie protette, ed è uno dei pochi habitat in Europa del fenicottero rosa, nota anche omonima razza di cavalli, originaria ed endemica di questa zona.
Sulle Tracce di Cézanne – 5 notti/ 5 giorni a cavallo
Un trekking itinerante esplorando la zona della famosa montagna di Sainte Victoire. Un occasione per scoprire perché famosi pittori come Cezanne e Picasso si sono innamorati di questi paesaggi contrastanti. La Montagna di Sainte Victoire è un massiccio calcareo di 18 km famoso in tutto il mondo grazie a diverse opere pittoriche di Paul Cézanne.
La Via della Lavanda – 6 notti/ 5 giorni a cavallo
Un escursione itinerante immersi nelle fragranze e i colori provenzali, nel cuore di questa antica regione dove viene prodotta la lavanda. Questo percorso vi porta agli altopiani di Claparèdes, Albion, si attraversano antichi borghi medievali fino a raggiungere i piedi del monte Ventoux, soprannominato dai francesi il “Gigante della Provenza. Prevista una visita del piccolo borgo provenzale di Sault capitale della lavanda.
Wine Tour – 6 notti/ 5 giorni a cavallo
Un escursione itinerante esplorando il Parco Naturale di Luberon fino a raggiungere la Valle del Rodano, ai piedi del monte Ventoux. Grazie alla posizione soleggiata questa è una zona rinomata per la produzione di vino, cavalcherete attraverso numerosi appezzamenti coltivati a vite, e naturalmente durante il percorso avrete occasione di degustare vini come ‘Cotes de Luberon – Coteaux d’Aix-en-Provence – Cotes du Ventoux – Cotes du Rhone – Beaumes-de-Venise e il vino Gigondas, prodotto nell’omonimo paese dove termina il trekking.
Costi 2021
Luberon & Camargue – 6 notti/5 giorni a cavallo
A partire da 1.550€
Sulle tracce di Cézanne – 5 notti/5 giorni a cavallo
1.500€
La via della Lavanda – 6 notti/5 giorni a cavallo
1.550€
Wine Tour – 6 notti/5 giorni a cavallo
1.550€
Incluso: alloggio, attività a cavallo, pasti incluso il vino, transfer da/al aeroporto di Marsiglia in orari prestabiliti.
Supplemento singola: 300€ (250€ per il trek Sulle tracce di Cézanne) rimborsabili in caso si trovi qualcuno con cui condividere.
Escluso: Volo aereo e assicurazione
Da pagare in loco: Entrata ai musei o siti storici, bevande, snack al bar, alcolici e mance.
>>> SCONTO DEL 50% PER CHI NON MONTA
Come arrivare…
Dall’Italia i voli diretti per Marsiglia partono da Milano e Roma.
Quando andare…
Organizziamo partenze da marzo a gennaio. Il clima è mediterraneo, ogni stagione ha il suo fascino.